SETTORE BANCARIO CREDITO AI CONSUMATORI
Se vuoi un prestito, intanto compila il modulo IEBCC.
IEBCC è una documentazione standard comune a tutti i paesi membri dell'Unione Europea, armonizzata sul principio di Trasparenza bancaria, in tema di Contratti di Credito ai Consumatori.
La Trasparenza bancaria è una direttiva europea 2008/48 CE e formulata nel paese italiano con D.lgs. 13 agosto 2010 nr.141 e modifica del Testo Unico bancario.
Il Modulo IEBCC denominato anche SECCI comprende informazioni relative ai contratti di credito al consumatore e le condizioni applicate da FidiItalia.
Elenco di contratti di credito al consumatore disponibili da Fiditalia :
- Contratti finanziamento moto
- Contratti finanziamento auto
- Contratti finanziamento altri settori
- Contratti prestiti personali
- Cessione del quinto dello stipendio, pensione e deleghe
- Carte di credito.
Richiedere modulo IEBCC/SECCI presso banche/agenzie Fiditalia.
NTC ...NE TERRò DI CONTO
LUNEDI, Week 44 of 52 , Monday 28th October 2013
CONTABILITà
Associazione Europea Contabile fondata nel 1977 a sede a Bruxel in Belgio. L'associazione contabile europea ha come obiettivo l'aumento e il miglioramento della collaborazione tra professionisti contabili, soggetti politici e decisori dei diversi paesi europei. Un network di colleghi professionisti operanti nello stesso settore della contabilità che ritrovandosi e rimanendo in contatto, possano stabilire un concetto di contabilità europea e produrre utili ricerche.
Congressi,
workshop in altre parole armonia con le tematiche amministrative,
periodi "European Accounting Review" e " Accounting in Europe" riunioni
siti web contabili, seminari di aggiornamento e attività contabili in
tutti questi momenti di aggregazione i professionisti del settore
contabile provenienti da diversi paesi europei, tentano di proporre
migliorie e concetti contabili con l'intento di stabilire una maggior
connessione interna e consolidare i principi già concordati in passato.
IFRS, International Financial Reporting Standards in altre parole... un insieme di principi contabili,recepiti nello scenario mondiale, applicati da società quotate in borsa, in ragione di un obbligo
di redazione di bilancio d'esercizio
e un obbligo imposto dalla legislazione dell'Unione Europea, di seguire questa tipologia di criteri. Il mercato dell'Unione Europea, detto mercato europeo è inoltre composto da una moltitudine di piccole e medie imprese, dette anche SME ( Small and Medium Enterprise ) a cui è richiesta una disciplina contabile semplificata.
CONTABILITà
Associazione Europea Contabile fondata nel 1977 a sede a Bruxel in Belgio. L'associazione contabile europea ha come obiettivo l'aumento e il miglioramento della collaborazione tra professionisti contabili, soggetti politici e decisori dei diversi paesi europei. Un network di colleghi professionisti operanti nello stesso settore della contabilità che ritrovandosi e rimanendo in contatto, possano stabilire un concetto di contabilità europea e produrre utili ricerche.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgAFLJsMcmZNi61GSr7_73062yUIHriwNUAmaK0Wmt9J4mmvTzCclehCa-QAnQ6awQtWncm1i8-fXIRB5YAg-MreT_FZ6bH8UWr1KqzD2gwzFlwm7va_7PGfu_q8t9eKVKeJSeE0RLP_msF/s200/EAA+MEANS.png)
IFRS, International Financial Reporting Standards in altre parole... un insieme di principi contabili,recepiti nello scenario mondiale, applicati da società quotate in borsa, in ragione di un obbligo
di redazione di bilancio d'esercizio
e un obbligo imposto dalla legislazione dell'Unione Europea, di seguire questa tipologia di criteri. Il mercato dell'Unione Europea, detto mercato europeo è inoltre composto da una moltitudine di piccole e medie imprese, dette anche SME ( Small and Medium Enterprise ) a cui è richiesta una disciplina contabile semplificata.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEglH3BG2Ae1q-rTeReBZPncTQJ1tYYARuXyPOqZzJlN347Ad0jN7_iKzvzwzryaFMS2PmoXejKeWJ8n7z26a5V5Haqfuft59cLPThxJn16PlAkDYhUSHS3vi22PQMv-tf3v6YJFrS20cmMn/s200/IASB.png)
si
occupa principalmente di stabilire e organizzare la materia contabile
nello scenario internazionale ed emanare criteri che sono recepiti e
applicati dall'Unione Europea in ragione di
una maggior armonizzazione
delle discipline normative contabili in vigore nei diversi paesi del mondo.
GRZ. Antonella
ORGANIZZA A MISURA DI BUSINESS
Organizzarsi a misura di business indica un azienda che
svolge un attività nello scenario economico, legalmente
e operosamente, nell'ambito di un mercato di beni/servizi nazionale,
europeo, internazionale.
Organizzare significa disporre risorse e capitale, con l'intento di raggiungere un obiettivo; organizzazione attiene principalmente, alla capacità di un soggetto di coordinare determinate risorse,
scegliendo
una struttura compatibile con il ritmo di produzione e la vivacità del
mercato in cui una compagnia decide di svolgere un attività economica.
Le tipologie di struttura organizzativa di una compagnia possono essere
molte e diverse, in considerazione delle diverse procedure
dell'azienda, ma anche coinvolgere altre compagnie in termini di
attività esterne integrate nel procedimento produttivo (outsourcing), la
sola possibilità di organizzare in modo efficiente un'azienda detta
anche... compagnia nello scenario economico presente è quello di
immaginare il prodotto/servizio, collocarlo nella fase di produzione
della filiera produttiva e disegnare le attività connesse prima e dopo la produzione.
Organizzazione è anche altro, significa flessibilità, coesione, cultura
d'azienda, orientamento alla crescita e disporre un sistema informativo
che possa soddisfare le esigenze di informazione, di tutti i soggetti
che svolgono un attività che interessa la compagnia e il settore di
riferimento.
Le forme
di organizzazione sono chiamate anche, tipologia di struttura
organizzativa della compagnia, le forme di struttura organizzativa dette
anche "spina dorsale " della compagnia e scelte considerando le tre
importanti leve ( controllo, produzione, innovazione, multiprodotto, and
so on... ) che servono a far funzionare efficacemente la compagnia, le
più note sono:
- struttura funzionale
- struttura staff
- struttura matrice
La struttura funzionale
è quella più diffusa tra compagnie di produzione di prodotti
semilavorati e finiti, in quanto la distinzione in funzioni attribuite
ai diversi dipartimenti di azienda , consente una precisa collocazione
dei compiti e delle responsabilità, inoltre le decisioni in bottom up (
prese dall'alto) e bottomdown ( prese dal basso ) sono un evidente
attribuzione di autonomia e considerando l'orientamento e il campo
d'azione della compagnia la delega è molto frequente nelle grandi
aziende, diversamente nelle piccole aziende.
La visione
è indispensabile, poiché consente di modulare la struttura
organizzativa con l'andamento dell'azienda, considerando il flusso
dell'attività, in questo senso distinguiamo :
- visione dinamica
- visione statica
La visione dinamica,
esprime un andamento costantemente in progressione , di tutte le
attività volte alla significativa propensione in avanti, rimanendo al
passo con le tempistiche di vivacità del settore. Questa forma di
struttura è tipicamente delle aziende che svolgono un attività nei
settori innovativi e fortemente interessati dal commercio, pubblicità ,
attraendo altre tipologie di business.
La visione statica, esprime una staticità del complesso aziendale.
GRZ. Antonella
BUSINESS
Il termine business significa
azienda che svolge un attività economica nel commercio di beni e
servizi, verso i consumatori,profit/no-profit. Nello
scenario economico i soggetti assumono ruoli diversi e si comportano in
modo differenziato, in ragione degli interessi di cui sono portatori,
proprio considerando questa caratteristica cioè la diversità tra la
dimensione ordinaria della vita sociale e lo scenario economico si
riesce a comprendere un modo di atteggiarsi, come la tendenza a
perseguire un preciso ordine di cose, interessi e attività . Le
situazioni di business sono vicende che accadono e interessano
l'azienda, i consumatori, il sistema della società nazionale, europeo
ed internazionale.
Possiamo parlare di situazione di business nel momento in cui soggetti portatori di interessi diversi, hanno in sé il desiderio, la necessità e la capacità di poter soddisfare reciprocamente questi interessi, poiché nello scenario economico i soggetti sono caratterizzati da reciprocità cioè un rapporto economico può essere identificato da una prestazione e una controprestazione, compiute da soggetti detti anche, agenti economici attivi dello scenario economico, un documento di avvenuta prestazione come ad esempio lo scontrino fiscale, che di fatto prime l'avvenuta espressione del relazione economica.
Non mi ricordo nessuna situazione inerente allo scenario economico in cui esista lo svolgimento di attività economica senza controprestazione, cioè senza una remunerazione della prestazione, in molte altre dimensioni della vita dell'essere questo accade, ma non accade nello scenario economico in cui soggetti si incontrano con il preciso motivo di soddisfare degli interessi usufruendo della logica di funzionamento dello scenario economico, in altri termini del mercato.
Poiché ogni soggetto è libero di soddisfare interessi propri in molti modi, ma nel momento in cui si avvale del mercato decide consapevolmente di stipulare un accordo con un soggetto estraneo alle vicende precedenti del soggetto, e remunerare la prestazione. Consideriamo il caso di Adam.
Adam desidera e necessita acquistare una penna poiché vorrebbe procedere nelle attività che gli interessano, tuttavia se vuole soddisfare questo interesse può comportarsi in tre modi diversi :
- rivolgersi al mercato, recandosi nello shop e chiedere una penna la cui controprestazione è la remunerazione in forma monetaria, a cui seguirà scontrino, documento di avvenuta prestazione e remunerazione.
- rivolgersi ad enti di assistenza sociale, recandosi in questi enti potrà chiedere una penna la cui controprestazione potrà essere in altra forma.
- rivolgersi a conoscenti, parenti che possano gentilmente soddisfare questa richiesta senza chiedere controprestazione, a parte un Grazie di gentile attenzione.
In
queste tre ipotesi Adam soddisfa il proprio interesse ma in modo
diverso, nello scenario economico rivolgersi al mercato
significa entrare in una dimensione della società che segue logiche
precise e incontestabili, disciplinate e attuate per il buon
funzionamento del sistema stesso. In altri termini venire meno alle
regole del funzionamento di mercato, significa alterare l'equilibrio e
generare modi di atteggiarsi nel sistema economico che non sono stati
approvati e condivisi dagli agenti economici del mercato stesso e le
conseguenze alterano il benessere di una società. Cosi l'essere umano,
deve vivere nel rispetto delle regole della società comprese quelle
economiche, indispensabili e integrate al benessere di un ambiente, cosi
come ogni specie sul pianeta terra.
Possiamo parlare di situazione di business nel momento in cui soggetti portatori di interessi diversi, hanno in sé il desiderio, la necessità e la capacità di poter soddisfare reciprocamente questi interessi, poiché nello scenario economico i soggetti sono caratterizzati da reciprocità cioè un rapporto economico può essere identificato da una prestazione e una controprestazione, compiute da soggetti detti anche, agenti economici attivi dello scenario economico, un documento di avvenuta prestazione come ad esempio lo scontrino fiscale, che di fatto prime l'avvenuta espressione del relazione economica.
Non mi ricordo nessuna situazione inerente allo scenario economico in cui esista lo svolgimento di attività economica senza controprestazione, cioè senza una remunerazione della prestazione, in molte altre dimensioni della vita dell'essere questo accade, ma non accade nello scenario economico in cui soggetti si incontrano con il preciso motivo di soddisfare degli interessi usufruendo della logica di funzionamento dello scenario economico, in altri termini del mercato.
Poiché ogni soggetto è libero di soddisfare interessi propri in molti modi, ma nel momento in cui si avvale del mercato decide consapevolmente di stipulare un accordo con un soggetto estraneo alle vicende precedenti del soggetto, e remunerare la prestazione. Consideriamo il caso di Adam.
Adam desidera e necessita acquistare una penna poiché vorrebbe procedere nelle attività che gli interessano, tuttavia se vuole soddisfare questo interesse può comportarsi in tre modi diversi :
- rivolgersi al mercato, recandosi nello shop e chiedere una penna la cui controprestazione è la remunerazione in forma monetaria, a cui seguirà scontrino, documento di avvenuta prestazione e remunerazione.
- rivolgersi ad enti di assistenza sociale, recandosi in questi enti potrà chiedere una penna la cui controprestazione potrà essere in altra forma.
- rivolgersi a conoscenti, parenti che possano gentilmente soddisfare questa richiesta senza chiedere controprestazione, a parte un Grazie di gentile attenzione.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgg9YbGPrwFfrSYx0SKiusP32NVvMTIoYa2cjhJJALqQfyWztumXHJ2NxYLHSHTgOEwTmsqI5R1iZtpifGDFpSkUinC3715CMIajtWLwqYY42zbGcgQXGob0RMffpQeXDrLwialavCBGOP_/s320/shop.png)
Grz. Antonella
GDP, Gross Domestic Product in other words... PIL .
GDP , gross domestic product in other words …PIL .LUNEDI, Week 12 of 52 of the year 2013
Il
Prodotto Interno Lordo è una misura con cui indica un valore
complessivo della ricchezza di un paese che consiste nella somma del
valore di tutti i beni e servizi prodotti nel paese in un anno circa, da
parte di operatori economici che hanno nel paese, i propri interessi e
compiono
operazioni finanziarie sul territorio; beni e servizi destinanti al
consumo
dell'utente finale, agli investimenti ed esportazioni.
Il Pil ha avuto una crescita costante del 3,07% dal 1999 al 2009 , ha raggiunto il picco più alto nel 2008 , negli anni seguenti osserviamo una decrescita del 2% . Il Nord Ovest è la macro regione in cui vi è un alto valore del pil, a seguire Nord-est e Centro, infine il Sud, le Isole con un basso livello di produzione.
Recentemente il valore del Pil è stato assiduamente osservato, in ragione degli influssi sul mercato azionario che le oscillazioni di questa grandezza economica genera, l’andamento è stato preoccupante ma risolvibile, tuttavia a mio avviso per fare delle valutazioni corrette, sarebbe indicato attendere un momento di maggior serenità politica italiana che speriamo arrivi presto, in quanto mi piace pensare ad un sistema economico come :
"Una molteplicità di pensieri organizzati
e tessuti insieme dagli interessi egoistici degli individui, in una trama senza
pausa e senza fine"
GRZ. Antonella
Il
Pil ha una distribuzione differente, considerando le cinque macro
regioni della penisola italiana. Intanto le risorse sono molto
importanti, poichè consentono di generare beni e servizi destinati al
consumo, dunque ritenuti necessari e
desiderati da un insieme di consumatori, come mi diceva molto spesso uno
dei miei docenti universitari "capabilities to function Antonella, Capabilities to function..."
, dopodichè le attività produttive e gli investimenti sono differenti
anche in relazione ad una diversa vivacità nel commercio delle zones
interessate; ad esempio il nord-ovest ha una maggiore vivacità
commerciale rispetto alle Isole e questo in ragione anche di una maggior
raggiungibilità, accssibilità, ma principalmente è la vicinanza con i
paesi dell'Eurozona che intensifica le relazioni degli e con
gli operatori economici, che a sua volta sono diversificati e con una
maggior densità. Sono macro regioni con ritmi diversi, tuttavia
considerando la società una creazione artificiale dell'uomo sapiens, può
darsi che tra qualche anno lo stato delle cose sia cambiato.
Have a Good Monday !!
GRZ. Antonella
ECONOMIA ECOLOGICA
L'economia verde è
una branca dell'economia tradizionale, significa andare a lavoro con
una gonna di foglie ecologiche, una camicetta di seta con pois ricavati
dal polline di fiori coltivati in terrazza, scarpe di fili di erba del
giardino e una borsetta di nuvole soffici e rosa.
A
parte gli scherzi, negli anni recenti è diventato fondamentale
interessarsi maggiormente del cosiddetto impatto ambientale, in altre
parole...effetto prodotto da attività produttive di impresa e della
società nell'ambiente, indicizzate da appositi indicatori, ad esempio:
SSEA , Sistem of integrated Environmental and Economic Accounting
EPI, Environmental and Sustainability Index
HDI, Indice di sviluppo umano
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj9HzviLMAJ2g64IX7RWqTOCau6vzi_dxscINB3rnpktQlfL4s73UGPXKHYeLv_Ad7Roe4EDc4wZhJzjUIsKTEtnivzFSLR05nQ49lqL48MnKc-_C1hur3E_chAyZQCwISCVg4WOtOoGLPE/s320/economia+verde.png)
SSEA , Sistem of integrated Environmental and Economic Accounting
EPI, Environmental and Sustainability Index
HDI, Indice di sviluppo umano
In termini di occupazione offre soltanto 1% rispetto al tot dell'Economia.
Nel settore della Green economy possiamo distinguere :
- Green Business, imprese fornitrici di beni e servizi verso ambiente
- Green Production, imprese riducono impatto ambientale nel proprio processo produttivo.
In termini legislativi l'Unione Europea ha affrontato il tema dello sviluppo sostenibile definendolo come "uno sviluppo che risponde alle esigenze del presente senza compromettere la capacità delle generazioni future di soddisfare le proprie".
In termini strettamente connessi all'ambiente si propone di invertire lo spreco di risorse dell'ambiente nei settori di acqua, suolo, energia e biodiversità.
Atti europei : 46/01 24/2/2006; 82 21/02/2002.
Il PIL e le Emissioni sono frequentemente confrontate e indicizzate, in modo da monitorare la proporzione di equilibrio tra queste grandezze, tuttavia negli anni recenti sembra che l'andamento sia diversificato.
Una città come
Roma è al 14° posto in ambito di green economy, mentre Copenaghen è la
città leader nel mondo European Green Capital.
Grz Antonella
Grz Antonella
PRIMO SETTORE DELL'ECONOMIA ITALIANA
L'AGRICOLTURA ...in altre parole IL SETTORE PRIMARIOLUNEDI, Week 16 of 52 of the year 2013
L'agricoltura ... in altre parole Il Settore primario dell'economia
Settore
economico agricoltura, comprende un insieme di attività agricole e minerarie siano esse
colture tradizionali e/o biologiche, compresi boschi e pascoli, indicato
anche con il termine primario, principalmente per due motivi :
- le
attività sono dirette alla produzione di beni che mirano alla soddisfazione dei
bisogni primari dell'essere e della collettività
- le
attività sono nella prima fase dello sviluppo economico
Il grafico esprime una maggior occupazione nel settore dell'agricoltura al sud con il 34,91% di occupati interni, impiegati nelle diverse attività strettamente dirette alla produzione e alla raccolta di cereale, alberi da frutto, foraggere, ortaggi, piante ind. , leguminose.
Il grafico esprime una maggior occupazione nel settore dell'agricoltura al sud con il 34,91% di occupati interni, impiegati nelle diverse attività strettamente dirette alla produzione e alla raccolta di cereale, alberi da frutto, foraggere, ortaggi, piante ind. , leguminose.
Fino al 2007 gli occupati nell'agricoltura sono 4,02% del tot degli occupati interni , l'occupazione in questo settore ha avuto una variazione negativa media del -12,7% , successivamente l'osservazione del settore primario relativamente all'occupazione è stata ed è scarsamente reperibile presso ISTAT, magari un approfondimento in qualche associazione di categoria, potrebbe essere utile all'esplorazione del comparto.
Nel settore primario è fondamentale la superficie, utile alla coltivazione di molteplici tipologie di produzioni agricole, proprio per questa ragione il grafico esprime una diversa distribuzione dell'occupazione nelle diverse regioni della penisola italiana , le condizioni atmosferiche, la stagione e la temperatura, sono fattori esogeni incontrollabili e determinano la produzione agricola.
Per mia esperienza l'agricoltura è divertente, ricordo giornate meravigliose, trascorse nella campagna pisana in compagnia dei miei familiari, durante la raccolta delle olive il tempo è favoloso ( tra ottobre e dicembre/gennaio), anche se la giornata è passata tra l'entusiasmo e la fatica delle reti poste intorno ad ogni albero, vi sono snack squisiti e genuini, tra l'altro l'olio fa molto bene alla pelle e i proverbi dei contadini mi fanno sempre molto sorridere, come questo tramandato dalla zia che a sua volta gli è stato tramandato da chissà quale cugino : " la campagna è bella ma la terra è bassa" significa.. la campagna è molto incantevole ma lavorare la terra è faticoso.
Have a Good Monday !!
X GRZ. Antonella
___ ___ ___
IL SECONDO SETTORE DELL'ECONOMIA ITALIANA
L'INDUSTRIA in altre parole...IL SETTORE SECONDARIOLUNEDI, Week 15 of 52 of the year 2013
Gli occupati nel settore secondario sono il 29% degli occupati interni della penisola italiana, cioè lavoratori che trasformano le materie prime provenienti da paesi lontanissimi dal nostro ( con fusi orari differenti) , in prodotti finiti venduti sul mercato finale. Il settore secondario è molto importante nell'economia italiana poichè è un grande comparto, in cui sono pianificati enormi investimenti ; la produttività e l'evoluzione economica riescono a rimanere competitivi ed efficienti, in ragione di un efficiente gestione dell'industria.
Il settore Industria è indicato anche con il termine settore secondario, principalmente per due motivi :
- i beni prodotti da questo comparto soddisfano i bisogni secondari dell'essere vivente
- le attività economiche sono nella fase seconda dello sviluppo economico
L'insieme delle attività di questo comparto comprendono attività di tipo industriale, altamente tecnologico, per la produzione di beni finiti; ne fa parte l'industria manifatturiera, tessile, chimica, farmaceutica, agroalimentare, meccanica, energia, metallurgica, l'edilizia, ma anche l'artigianato che ha molti più occupati di quanti pensiamo, infatti i mercatini dell'artigianato, essendo liberi e regolamentati da comitati interni alle città, consentono una maggior circolazione della rustica manodopera all'antica e per esperienza posso dire stancanti ma divertenti.
In generale 11,43% della popolazione della penisola italiana fa parte degli occupati nel settore secondario, che ha avuto una crescita costante 0,84% dal 2000 al 2007, in Toscana al 2011 gli occupati di questo settore sono stati 428710 ma grazie ad una distrazione, non sappiamo se il dato è espresso in migliaia, al prossimo convegno sull'economia gli chiederò questo importante dettaglio.
Have a Good Monday !
GRZ. Antonella
___ ___ ___
IL TERZO SETTORE DELL'ECONOMIA ITALIANA
IL SETTORE TERZIARIOLUNEDI, Week 14 of 52 of the year 2013
Il Terziario indica un settore
del sistema economico in cui si producono e forniscono nella maggior parte
servizi; gli occupati del terziario rappresentano una quota importante circa il
67% del totale degli occupati interni della penisola italiana. Indicando con il
termine Occupati interni " Tutti i soggetti dipendenti e
indipendenti che prestano la propria attività lavorativa presso unità produttive
residenti, sul territorio economico del paese e che concorrono alla produzione;
il concetto di occupato comprende anche i soggetti transitoriamente non a lavoro
che mantengono un legame formale con la posizione lavorativa."
Osservando il grafico notiamo una maggior occupazione nel terziario nella macro
regione del Nord-Ovest con 28% , e una minor occupazione nelle isole con 9% . Le
oscillazioni economiche hanno interessato la condizione di vivacità del settore,
tuttavia si osserva una crescita costante del 1,70% dal 2000 al 2010 e un
aumento degli occupati del 13% dal 2000 al 2008.
Have a Good Monday !!GRZ. Antonella
___ ___ ___
TRASPORTI
I trasporti rappresentano un settore cruciale dell'economia.
Transport represents a crucial sector of the economy
TRENO
Definizione : ' Il treno è una serie di carrozze ferroviarie connesse o vagoni, mosse da locomotiva o da un motore integrato ad un sistema elettrico.'
BY TRAIN
Definition : ' A series of conneceted railway carriages or wagons, moved by locomotive or by integral motors ' ( Oxford Dictionary )
BY TRAIN
PASSENGER TRAIN
… F☺R PASSENGERS…AT THE TRAIN STATION
ENGLISH | ITA |
Train | Treno |
Train Station | Stazione Ferroviaria |
to go by train | Andare in treno |
Delayed | In ritardo |
The train is running late | Il treno viaggia in ritardo |
The train is on time | Il treno è in orario |
Expected | Previsto |
Mind the Gap | Attenzione allo spazio |
Mind the step | Attenzione al gradino |
Platform | Binario |
Priority seat | Posto riservato |
Seat | Posto |
Ticket | Biglietto |
Lounge room | Sala d'aspetto |
Way out | Uscita |
____ ___ ___
AEREO
Definizione : ' Un aereoplano è un veicolo, la cui utilità è quella di trasportare velocemente persone e beni da un posto ad un altro; esso è supportato dall'aria'
BY PLANE
… F☺R PASSENGERS…
AIRPORT
Please, Pay Attention to these Simple things
Please, Pay Attention to these Simple things
ENGLISH | ITA | |
Arrives | Arrivi | |
Chek- in | Controllo | |
Departures | Partenze | |
Flight | Volo | |
Flight number | Numero del volo | |
non-stop flight | Volo senza scalo | |
Flight across... ( ex : the Atlantic ) | Trasvolata sull'Atlantico | |
Gate | Imbarco | |
Gate Number | Numero di imbarco | |
Duty Free Shop | Negozio in cui sono vendute merci esenti da dazio | |
Run Way | Pista di atterraggio | Piste d'atterrissage |
ON THE PLANE | SULL'AEREO |
Enjoy your Flight ! | Buon Viaggio ! |
What's your seat number ? | Qual' è il suo numero di posto ? |
Please, pay attention to this Saftey dimostration | Perfavore, fate attenzione a questa dimostrazione di sicurezza |
Please, turn off mobile phone and eletronic devices | Perfavore, spegnete i cellulari e ogni dispositivo elettronico |
How long the flight take ? | Quanto dura il volo ? |
The captain from the flight deck, switched on the fasten seatbelt sign | Il capitano dalla cabina di pilotaggio, ha acceso il segnale delle cinture di sicurezza |
Would you like any food or refreshment ? | Volete da mangiare o da bere ? |
Would you buy train ticket on the plane ? | Volete acquistare biglietti del treno sull'aereo ? |
Please, stay in your seat until the plane has come to a complete standstill and the Fasten seatbelt sign has been swiched off | Perfavore, rimanete seduti fino a quando l'aereo ha completato l'atterraggio e il segnale delle cinture di sicurezza è spento |
SECURITY SERVICE AT THE AIRPORT
Security plays on an important rule :
Guarantee the safety in according to safety regulations :
There are some common expressions you might hear when you pass through the Security Door:
1 - Are you carring any liquids for example water, beer, coffè, supplement liquids ?
2 - Please, Could you just take off.. Coat, T-shirt, belt, hat, coat ?
3 - Please, Could you put any metalics objects in to the tray ?
4 - I'm afraid you can't take that through
5 - Please, empty your pocket
SERVIZIO SICUREZZA ALL'AREOPORTO
La sicurezza gioca un ruolo importante :
garantisce la sicurezza in accordo alle norme sulla sicurezza
Ci sono alcune espressioni comuni che potresti sentire passando dalla porta della sicurezza :
1 - Stai portando liquidi ad esmpio acqua, birra, caffè, integratori ?
2 - Perfavore, Potresti toglierti la giacca, la maglietta, la cintura, il cappello ?
3 - Perfavore, Potresti mettere ogni oggetto metallico nel carrello ?
4 - Sono spiacente non puoi portare quello con te
5 - Perfavore, svuota le tasche
La sicurezza gioca un ruolo importante :
garantisce la sicurezza in accordo alle norme sulla sicurezza
Ci sono alcune espressioni comuni che potresti sentire passando dalla porta della sicurezza :
1 - Stai portando liquidi ad esmpio acqua, birra, caffè, integratori ?
2 - Perfavore, Potresti toglierti la giacca, la maglietta, la cintura, il cappello ?
3 - Perfavore, Potresti mettere ogni oggetto metallico nel carrello ?
4 - Sono spiacente non puoi portare quello con te
5 - Perfavore, svuota le tasche
BY PLANE
Definition : ' An airplane is a vehicle, its utility is the fast transport of people and goods from one place to another ; it is supporting by the air '
Airline Company : the industry composed of individual companies
Air Company : a specific air company ( ex : Easyjet Air Company )
FOOD ON THE AIR
More
than 500 million people travel by air every year, and the number is
growing. Today you can board a jet fly around the world and be back home
in two or three days' time. The increasing amount of international
travel has made big companies look to the future development of the
airline buisness. First-class airline companies try to do their best to
meet their customers' needs for a safe and comfortable flight,
providing them with high service and assistance. British Airways has
made enormous investiments in passenger comfort and convenience, from
improved seating with more legroom to high-er departure and arrival
standards at airports around the world. According to a survey made by
this company, new ideas on what an airline should provide emerged
from interviewing air travellers. As far as food was concerned, they
pointed out that people on a long flight left their seats for a snack,
not because they were hungry , but mainly because they were bored.
They wanted something to much, to keep their hands and mind occupied,
and a chocolate bar was more conforting than a sanwich . The snacks
supply according to the new and more flexible catering style the
airline was planning to introduce was ignored, and passengers raids
during their flight were for chocolate bars instead. As a result ,
British Airways how important was to meet passengers' demand
rather than what it suited the airline company to provide. Their
attention was then turned to travellers, making them feel at home and
preventing them from getting nervous during their flight. Air travel
was to be as relaxing and ejoyable as possible so that people arrived at
their destination refreshed and ready. With regard to food and
drinks, catering could be a good and delightful way to entertain
travellers and help them to fly in a relaxed and pleasant manner.
Therefore modern airline companies are now offering better meals on
long-haul flights, giving passengers the chance to sample some or the
best food in the air. All meals in the air are pre-packed but they are
prepared by the best suppliers developing light and well-balanced
menus suitable for the altitude and avoiding certain types of food which
might have adverse effects on the human body; some of important
airline companies provide special children's meals and baby food.
Source English Survay
Source English Survay
Più
di 500 milioni di persone viaggiano in aereo ogni anno, e la tendenza
sta aumentando. Ad oggi puoi girare il mondo volando a bordo di un jet
e tornare a casa in due/tre giorni. L'aumento del viaggio
internazionale ha fatto emrgere futuri sviluppi del settore airline. La
prima classe prova a fare del suo meglio per incontrare i bisogni dei
consumatori nella sicurezza e nella comodità del viaggio,
provvedendo un alto servizio e assistenza. British Airways ha
recentemente fatto enormi investimenti nel comfort dei passeggeri,
dal miglioramento del posto a sedere con maggior spazio per le gambe ad
un alto livello di standards circa le partenze e gli arrivi negli
areoporti intorno al mondo. In accordo con un sondaggio fatto dalla
compagnia, le nuove idee emerse su 'che cosa una compagnia aerea può
fornire' attraverso delle interviste ai passeggeri. Per quanto riguarda
il cibo, sottolineano che le persone nei lunghi voli possono sedersi
in apposite aree per uno snacks, non perchè sono affamate
ma semplicemente annoiate. I passeggeri vogliono qualcosa di più,
di tenere le mani e la mente occupata, e una cioccolata al bar sarebbe
stata più confortevole di un sandwich. I fornitori di snacks in accordo
con una maggior flessibilità delle compagnie pianificarono una nuoo
tipo di comodità, ma fu ignorato, e i passegeri durante il
volo andarono per una cioccolata al bar. Come risultato, la British
Airways capì 'quanto era importante incontrare i bisogni dei
passeggeri' raramente veniva domandato che cosa doveva fornire la
compagnia, per essere apprezzato. L'attenzione della compagnia era
sul giro dei viaggiatori, creare una sensazione di piacevole ritorno a
casa, e prevenire da nervosismi durante il volo. Il viaggio aereo doveva
essere rilassante e divertente possibilmente in modo che le perone
arrivavano alla destinazione rinvigorite e pronte. Per quanto riguarda
il cibo e le bevande, il catering poteva essere un delizioso modo di
intrattenere i viaggiatori e aiutarli a viaggiare in modo rilassato e
piacevole. Pertanto, le compagnie aree stanno offrendo migliori pasti su
lunghi voli, dando ai passeggeri l'opportunità di provare il iglio
cibo in aereo. Tutti i pasti sull'aereo sono pre-confezionati ma sono
creati da i migliori fornitori sviluppando pasti leggeri e ben
equlibrati, confortevoli rispetto all'altitudine, evitando certi tipi di
cibo che potrebbero generare effetti avversi sul corpo umano; alcune
delle più importanti compagnie aeree forniscono pasti per bambini.
Translation Garzelli Antonella
Translation Garzelli Antonella
___ ___ ___
NAVE
Definizione : ' La nave è un veicolo, la cui utilità è quella di trasportare persone e beni da un poato ad un altro. La nave ha una lenta velocità e un basso costo del biglietto, inoltre è il modo di trasporto meno inquinante rispetto agli altri '
BY SHIP
Definition : ' A ship is a vehicle, its utility is the transport people and goods from one place to another. A Ship has a slow speed and a low price ticket and it is also less pollutant then others '
Logistic cocept
assumes that the manager's task is to plan, pilot and improve every
process for move goods from one place to another at the right time.
" Logistica "
prevede che il compito del manager sia pianificare, guidare e
migliorare ogni procedimento per la movimentazione dei beni da un
posto ad un altro nel momento giusto.
How to make a magic Paper Boat
Music : " Ghost Ship Shuffle "
Contenets : Grz. Antonella
Do you Know The Antonia Garzia Vessel ?
The Antonia Garzia Vessel is a famous legend of a ghost Vessel like the movie " The Ghost Ship"
CLASSIFICATION OF SHIPS :
- Passenger Ship
- Cargo Ship
FEATURES OF A SHIP :
1. Name
2. Origin
3. Year of Built
4. Gross tonnage/Dead Weight
5. Speed/Knots
6. Lenght /Breadt
SIZE OF SHIP is the new challenge of many ports
TYPES OF VESSELS :
1.Passenger
2.Ro-Ro ( roll on - roll off )
3.Ferry
4.Container
5. Ro- Ro Cargo
6. SAR
7. Oil Tanker
___ ___ ___
1.Passenger
2.Ro-Ro ( roll on - roll off )
3.Ferry
4.Container
5. Ro- Ro Cargo
6. SAR
7. Oil Tanker
___ ___ ___
AUTOBUS
Definizione : ' L'autobus è un ampio veicolo trasporta passeggeri su strada, è un servizio pubblico su fermate fisse ad una tariffa. '
BY BUS
Definition : ' A large motor vehicle carrying passengers by road, it serving the public on a fixed route and for a fare' ( Oxford Dictionary )
HOW TO TRAVEL BY BUS
What is The Right ticket for me??
EXPRESSIONS :
I WOULD LIKE A TICKET TO... ( EX : ROME, YOU KNOW WHAT I WANT MEAN )
ONE SINGLE TO... ( EX : What's your favourite destination ? Tuscany , right ? )
ONE RETURN TO... ( EX : New Castle )
I'D LIKE A TICKET TO...(EX : New Castle ) ... AND COMING BACK ... ( EX : ON MONDAY )
SINGLE - SOLO ANDATA
RETURN - ANDATA E RITORNO
CHILD RETURN - RIDOTTO PER BABINI
SENIOR RETURN - RIDOTTO PER ANZIANI
I WOULD LIKE A TICKET TO... ( EX : ROME, YOU KNOW WHAT I WANT MEAN )
ONE SINGLE TO... ( EX : What's your favourite destination ? Tuscany , right ? )
ONE RETURN TO... ( EX : New Castle )
I'D LIKE A TICKET TO...(EX : New Castle ) ... AND COMING BACK ... ( EX : ON MONDAY )
SINGLE - SOLO ANDATA
RETURN - ANDATA E RITORNO
CHILD RETURN - RIDOTTO PER BABINI
SENIOR RETURN - RIDOTTO PER ANZIANI
ENGLISH | ITALIAN |
Where are the ticket machine ? | Dove sono le biglietterie automatiche ? |
Where is the ticket office ? | Dov'è la biglietteria ? |
Where do I change for... ( ex : London ) ? | Dove cambio per ... ( ex : Londra ) ? |
Where do I find the bus station for ... ( ex: Heritage, you know what I Want Mean ) | Dove trovo la stazione dell'autobus per.. ( ex: visite guidate ) |
Can I have a Bus timetable, PLS ? | Posso avere un orario degli autobus, perfavore ? |
What is the time to the next bus to... ( ex: London ? ) | A che ora passa il prossimo autobus per... ( ex: Londra ) ? |
How much is a Ticket to ... (ex: London) ? | Quanto costa un biglietto per ... ( ex : Londra ) ? |
Can I buy the ticket on the bus ? | Posso acquistare il biglietto sull'autobus ? |
Which platform is it right for... ( ex: London Stansted ) | Qual'è la piattaforma per... ( ex: London Stansted ) ? |
How often do the buses run on to... ( ex : Liverpool Station ) ? | Ogni quanto passano gli autobus per ... ( ex: Stazione di Liverpool ) ? |
… F☺R PASSENGERS…
PLS, PASSENGERS PAY ATTENTION TO THIS USEFUL THINGS
ENGLISH | ITALIAN |
Bus | Autobus |
to go by bus | andare in autobus |
Double Bus ( Red ) | Autobus adue piani ( Londinesi ) |
Bus Stop | Fermata Autobus |
Bus Driver | Conducente dell'autobus |
Delayed | In Ritardo |
Expected | Previsto |
Mind the Gap | Attenzione allo spazio |
Mind the Step | Attenzione allo scalino |
On Time | Puntuale |
Platform | Pensilina |
Priority seat | Posto Riservato |
Seat | Posto |
Stop by request | Fermata a richiesta |
Ticket | Biglietto |
Lounge Room | Sala d'aspetto |
Way Out | Uscita |
LA DISTRIBUZIONE DEI TRASPORTI IN ITA
Week 9 of 52 of the year 2013
I
trasporti sono un settore importante dell'economia, in quanto
consentono la circolazione di beni e soggetti, soddisfacendo il bisogno
di spostamento da un posto ad un altro, in modo efficiente ad una
velocità ragionevole, anche considerando i ritmi della routine
quotidiana, della società moderna.
Il
grafico rappresenta la propensione all'utilizzazione delle diverse
tipologie di mezzi di trasporto ( autobus, motocicletta, automobile ),
considerando un utente in rapporto alla necessità di spostamento di
breve-media distanza; la popolazione italiana è suddivisa in macro aree
Nord-est, Nord-ovest, Centro, Sud, Isole.
L'autobus
è un mezzo di trasporto pubblico a tariffa, il grafico rappresenta la
maggior preferenza nei soggetti del Sud con il 22,9% , diversamente dal
Nord-ovest in cui soltanto il 15,8% sceglie di spostarsi con questa
tipologia di mezzo di trasporto; la ragione di questa diversità,
potrebbe ricercarsi in una offerta consistente delle tipologie di
trasporto nel nord ita. , come il tram e la metropolitana, una diversità
nel reddito e nelle abitudini di comportamento sociale.
Il motociclo,
anche detto motocicletta è un veicolo a due ruote, con cilindrata
superiore a 50 cc ed una velocità superiore a 45Km orari, con o senza
carrozzeria e può trasportare un numero non superiore a due persone,
compreso il conducente. Sono veicoli diversificati in tipologie di
cilindrata e ad uso strada e fuori strada. Osservando il grafico,
notiamo una maggior domanda di questo affascinante trasporto nel centro
con il 24% di preferenze; il fenomeno potrebbe spiegarsi oltre alle
variabili considerate in precedenza, anche in relazione a beni correlati
e alla presenza di strutture come l'autodromo internazionale del
Mugello, che aumenta l'interesse e la possibilità di praticare una
disciplina sportiva, contrariamente al sud con un 16,1% di utenti.
Infine l'automobile,
il mezzo di trasporto simbolo di status sociale e ripresa economica è
maggiormente diffuso nel centro con il 21,7% mentre osserviamo una minor
utilizzazione al sud 18,9% .
Questo
grafico potrebbe aprirci a nuove interessanti riflessioni e spunti di
argomentazione, in quanto la possibilità di cogliere le sfumature,
consiste nella capacità di saper leggere tra i dati altri interesanti
fenomeni che questa distribuzione dei trasporti genera, come ad esempio
lo stimolo alle vendite dei prodotti correlati, Arbre magique,
tappettini, caschi, guanti di pelle, and so on...
GRZ. Antonellawww.dearmonday.it
ITA TRAVEL ASSOCIATION
SOCIETA' ITA DEI VIAGGIATORI
http://wwww.societàdeiviaggiatori.org/
Nessun commento:
Posta un commento